TEATRO
SETTIMANA DI PROVA DAL 24 AL 30 SETTEMBRE
Teatro Adulti Principianti: Lunedì 19.00 – 22.00
Il laboratorio si articola in 4 fasi principali: La prima prevede lo studio del movimento, il controllo del corpo come mezzo espressivo e in relazione con l'altro, con l'oggetto e con il gruppo. La seconda affronta lo studio delle tecniche di respirazione ed emissione vocale. La terza prevede un lavoro sul coro inteso come gruppo espressivo con un ritmo preciso. La quarta fase prevede lo studio di un testo e la sua messa in scena.
Docenti:
Ettore Oldi
Teatro Adulti Avanzati: Mercoledì 19.00 – 22.00
Qual'è il ruolo dell'immaginazione nel lavoro dell'attore? Da che parte si comincia ad “aprire” un testo teatrale? Cercheremo di capire insieme i principi fondamentali dell'azione scenica e come sentirsi liberi e vivi anche stretti nei confini di una drammaturgia. Faremo in modo che la gabbia delle parole diventi un trampolino. Il corso è riservato a chi abbia già maturato almeno un anno di esperienza teatrale.
Docenti:
Chiara Cervati
“Studio” Centopercento Teatro: Lunedì 20-30 – 23.30
Lo “Studio” è uno spazio nel quale chiunque abbia già maturato un approccio al teatro possa chiamarsi ad una messa in gioco ancor più coinvolgente in termini di impegno, ricerca ed elaborazione. Il fine sarà quello di produrre uno spettacolo teatrale che sia espressione della volontà e delle intenzioni del gruppo che avrà parte attiva nelle scelte relative alla piece da portare sulla scena. Il lavoro si suddivide in: 1- costituzione del gruppo attraverso il lavoro d'insieme e affinamento degli strumenti espressivi dei singoli; 2- Individuazione dei temi, timbri, colori, amenità, voglie e paure da affrontare; 3- Costruzione della messa in scena.
Docenti:
Antonio Panice